< Invito a partecipare al Summit per foto di interni - home staging - resort/>

Se sei giunto qui, probabilmente sei stato invitato - come fotografo di interni, homestaging, resort - a partecipare ad un Summit specialistico organizzato da TAU Visual

< Incontro "Summit" fra fotografi di interni, home staging, resort />

Ogni specializzazione porta con sé problemi, ambiti di relazione, regole e mercati molto diversi fra loro.
In ambito fotografico, la descrizione di ambienti a divesro titolo (interior design, home staging, riprese immersive di ambienti, resort, eccetera) è diventata una delle più significative competenze professionali.
E' una specializzazione con importanza ed impatto sempre crescente, ma mancano occasioni per confrontarsi e ragionare assieme sulle dinamiche del settore, individuando di comune accordo delle tracce che possano essere di aiuto per chi si applica in questo settore.

Abbiamo quindi indetto una serie di riunioni fra specialisti delle diverse aree, e - fra questi - uno specifico incontro fra fotografi di interni, home staging e resort) che si terrà a Milano nel pomeriggio del 11 marzo 2020.

Ci si incontrerà per discutere le problematiche dell'ambito specifico, proporre dei correttivi o delle azioni, redigere ed approvare all'interno di ogni specializzazione un Protocollo di Autoregolamentazione settoriale, per contribuire a dare delle indicazioni utili e, per quanto possibile, a regolamentare il mercato.

Dal risultato di questi incontri di "summit" nascera' una raccolta di atti che sarà posta a disposizione di tutti i Soci, e costituirà una sorta di Documentazione di Riferimento, aggiornata periodicamente.

 

 

< partecipa al Summit sulla fotografia di interni, home staging, resort/>

mercoledi' 11 marzo 2020
Foto di interni - home staging - resort

Altri sei incontri settoriali sono programmati per altri ambiti.
Se sei interessato ad altri settori, vedi QUESTA PAGINA

< Requisiti />

I requisiti per partecipare ad uno degli incontri di Summit sono questi:
a) Avere una reale ed approfondita esperienza in uno dei settori considerati per gli incontri, che rappresenti in assoluto la tua maggiore specializzazione, diffusamente riconosciuta anche dai colleghi.
Nello specifico, per il Summit dell'11 marzo occorre essere dei fotografi primariamente specializzati in foto di interni, home staging, resort.
b) Stare tuttora lavorando nel settore di specializzazione, attivamente e con soddisfazione.
c) Essere disposto a partecipare attivamente all'incontro di Summit, a Milano, nella data indicata.

Gli incontri di Summit non prevedono ne' costi, ne' compensi (la partecipazione è completamente gratuita e volontaria)

< Perché di persona? />

Perché fare degli incontri di persona, anziché dei gruppi di discussione in Rete? E' più scomodo e dispendioso...

Il motivo per cui partiamo con incontri di persona e’ che incontrandosi in carne ed ossa si innescano meccanismi di partecipazione e di affezione al progetto che – assolutamente – la partecipazione in Rete non genera.

Facciamo un esempio collaterale: perché mai spendere tanti soldi – fra biglietto e trasferta – per andare a vedere un concerto? Magari arrivando ore prima che inizi, stando scomodi, pagando un biglietto salato per poi vedere poco e male?
O ad una partita di calcio?
O anche semplicemente al cinema?
La musica si sentirebbe molto meglio in cuffia nel proprio salotto; le azioni della partita si godrebbero molto più puntualmente sul divano di casa propria; il film lo si po' vedere comodamente stravaccati a letto, magari sull’iPad… 

E' questo il perché: si tratta di situazioni diverse, e che hanno un loro motivo di essere. Condividere con altre persone – in presenza – un avvenimento o, in questo caso, una riunione, produce degli effetti “altri” rispetto a quelli degli scambi on-line. 

In pratica, il lavoro sarà in due step: in primis, creando uno “zoccolo” di relazioni umane dirette (a cui sei invitato), sul quale costruire un gruppo nascente e che – poi – continuerà on-line.

< Protocollo di Autoregolamentazione />

Ogni incontro di Summit elaborerà una traccia, e discuterà - approvandolo - un Protocollo di Autoregolamentazione settoriale.
Gli atti verranno elaborati e posti a disposizione di tutti i Soci TAU Visual e, a seguire, della comunità professionale.
La prima serie di Summit prevede sette incontri, a Milano, con data già definita, ospitati presso l'Istituto Europeo di Design.
Orario h. 14:00 - 18:00 - Milano

giovedi' 13 febbraio 2020 - Content Creators in ambito fotografico

mercoledi' 11 marzo 2020 - Foto di interni - home staging - resort

mercoledi' 25 marzo 2020 - Wedding e ritratto

giovedi' 23 aprile 2020 - Moda (editoria - ADV - personal fashion)

giovedi' 7 maggio 2020 - ADV, pubblicita', promozione, commercial

giovedi' 21 maggio 2020 - Editoria, periodici, libraria

giovedi' 11 giugno 2020 - Musica, spettacolo

< Follow us />


     


© Copyright TAU Visual